Limone: 17 benefici e proprietà per la salute

Limone: 17 benefici e proprietà per la salute

Limone

1. Il limone migliora la salute del cuore.

Il limone è una delle fonti più ricche di vitamina C. Gli alimenti ricchi di vitamina C possono prevenire la malattia coronarica.

Gli studi hanno dimostrato che l’assunzione di limone e la camminata abbassano i livelli di pressione sanguigna.

Gli agrumi, compresi i limoni, contengono flavonoidi essenziali che possono aiutare a curare l’aterosclerosi. Questi composti rallentano la risposta infiammatoria del corpo che può portare a malattie cardiovascolari.

2. Il limone può aiutarti a perdere peso.

Alcuni studi hanno dimostrato che i polifenoli nei limoni aiutano a controllare l’obesità. Questi polifenoli hanno dimostrato di inibire l’aumento di peso e l’accumulo di grasso corporeo.

Un altro studio ha scoperto che i limoni aiutano a perdere peso e a ridurre il rischio di malattie cardiovascolari.

Tuttavia, la maggior parte degli studi in questo senso sono stati condotti su animali. Sono necessarie ulteriori ricerche sugli esseri umani.

3. Il limone può aiutare a curare i calcoli renali.

Il limone ha benefici per il trattamento dei calcoli renali. I limoni contengono citrato, una sostanza chimica che previene la formazione di calcoli renali.

Gli studi hanno dimostrato che bere 2 litri di acqua e limone al giorno riduce il tasso di formazione di calcoli. Il citrato realizza questo legando il calcio e bloccando la formazione di calcoli.



4. Il limone ha proprietà terapeutiche per l’anemia.

La vitamina C nei limoni ha un effetto terapeutico sull’anemia. La vitamina C aiuta a migliorare l’assorbimento generale del ferro.

5. Il limone può aiutare a prevenire il cancro.

Gli agrumi contengono diversi composti con proprietà antitumorali, come flavonoidi e limonoidi. Questo composto aiuta a ridurre il rischio di cancro allo stomaco, al seno e al colon.

Gli antiossidanti nei limoni prevengono anche la crescita delle cellule tumorali. La quercetina, un flavonoide nei limoni, ha proprietà antitumorali. Questi flavonoidi possono bloccare la crescita delle cellule tumorali umane nelle diverse fasi del ciclo cellulare.

6. Il limone ha proprietà immunostimolanti.

La vitamina C nei limoni può aumentare l’immunità. La vitamina C supporta una varietà di funzioni cellulari per promuovere la difesa immunitaria. Migliora la proliferazione delle cellule B e T, che sono componenti importanti del sistema immunitario umano. L’assunzione di vitamina C è stata anche collegata a un minor rischio di infezioni respiratorie e.

Inoltre, il limone ha anche un effetto protettivo contro l’asma. Uno studio ha scoperto che l’assunzione di vitamina C può essere utile per le persone con asma e altri problemi bronchiali.

7. Il limone aiuta a promuovere la salute del fegato.

I limoni hanno proprietà antiossidanti che possono migliorare la salute del fegato. In uno studio, è stato dimostrato che i limoni hanno effetti protettivi nei ratti con danni al fegato indotti dall’alcol.

In un altro studio, è stato dimostrato che gli agrumi migliorano l’epatotossicità nei polli alimentati con una dieta contenente aflatossine (una sostanza che causa il cancro al fegato).

8. Il limone aiuta a combattere l’acne.

Un altro vantaggio del limone sono le sue proprietà anti-acne. L’acido citrico nei limoni può ridurre il livello di sebo sulla superficie della pelle. L’acido citrico può anche avere proprietà antisettiche che possono uccidere i batteri che causano l’acne.

9. Il limone ha proprietà antiossidanti e antinfiammatorie.

L’infiammazione cronica può portare ad aumento di peso, affaticamento, problemi digestivi, sbalzi d’umore e persino cancro. Gli studi hanno dimostrato che la vitamina C ha proprietà antiossidanti e antinfiammatorie. Funziona contro diverse infezioni e protegge il corpo dallo stress ossidativo.

Inoltre rafforza il sistema immunitario e riduce l’infiammazione. Gli agrumi come i limoni contengono flavonoidi che combattono i radicali liberi. Le proprietà antinfiammatorie degli agrumi possono ridurre il rischio di malattie degenerative.

10. Il limone aiuta la digestione.

Il limone favorisce una sana digestione. Rimuove le tossine e i prodotti di scarto, consentendo al corpo di assorbire più composti benefici nel cibo.

Il limone aiuta a purificare il tratto digestivo rimuovendo le tossine e migliorando la digestione. I limoni sono anche principalmente costituiti da fibre solubili, che possono aiutare a promuovere batteri intestinali sani, che possono portare a movimenti intestinali regolari e regolari.

11. Il limone aiuta a controllare i livelli di zucchero nel sangue.

È stato scoperto che i flavonoidi del limone, come esperidina ed eriocitrina, inibiscono lo stress ossidativo. Questi flavonoidi possono abbassare i livelli di zucchero nel sangue e ridurre il rischio di diabete. L’acido citrico nei limoni può anche aiutare a prevenire alcune complicazioni associate al diabete di tipo 2.

12. Il limone può aiutare a lenire il mal di gola o la tosse.

Il limone è anche efficace nell’alleviare i sintomi del raffreddore. Bere una miscela di limone e miele in acqua tiepida può lenire la gola. Questo può aiutare a ridurre la tosse e migliorare la qualità del sonno.

13. Il limone può disintossicare il corpo.

Il limone agisce come un ottimo disintossicante e rimuove le tossine dal corpo. Altrimenti, le tossine che si accumulano nel fegato possono causare varie infezioni. L’acido citrico nei limoni può ridurre i danni al fegato.

14. I limoni hanno diversi benefici per la salute della pelle.

Si dice che la vitamina C nei limoni abbia proprietà anti-invecchiamento. La vitamina C protegge la pelle dai danni dei raggi UV, stimola la produzione di collagene e riduce la formazione di rughe.



È stato scoperto che gli agrumi hanno potenti proprietà antiossidanti e anti-invecchiamento. Questo può prevenire lo stress ossidativo e inibire la formazione di rughe.

15. I limoni sono benefici per la salute del cervello.

I limoni hanno anche benefici per la salute del cervello. Gli agrumi come i limoni sono ricchi di flavanoni, che hanno dimostrato di promuovere la salute cognitiva. Questi flavanoni agiscono aumentando il flusso sanguigno al cervello.

L’acido citrico nei limoni può anche aiutare a prevenire l’infiammazione del cervello e combattere lo stress ossidativo, che può promuovere la salute del cervello. A causa di queste proprietà, i limoni possono mostrare potenziali benefici nella prevenzione delle malattie neurodegenerative.

16. Il limone previene l’eccesso di cibo.

Se l’eccesso di cibo è un problema, i limoni possono essere utili. Trovato nella buccia e nella polpa degli agrumi come i limoni, la pectina ha dimostrato di aiutare le persone a sentirsi sazi più a lungo.

17. Il limone ha proprietà ipocolesterolemizzanti.

Gli studi dimostrano che i limoni sono ricchi di una varietà di sostanze nutritive, inclusa la vitamina C, che ha dimostrato di abbassare i livelli di colesterolo cattivo LDL.

I limoni contengono anche flavonoidi che abbassano i livelli di trigliceridi.

Effetti collaterali del limone

  • I limoni possono peggiorare il bruciore di stomaco. Alcuni studi considerano che gli agrumi causino bruciore di stomaco o reflusso acido. Gli studi hanno dimostrato che i pazienti con sintomi gastrointestinali simili consumano più agrumi e succhi. Se hai sintomi di bruciore di stomaco, ti consigliamo di consultare il medico prima di consumare i limoni.
  • Gli studi hanno dimostrato che gli agrumi possono scatenare l’emicrania. Questi frutti possono scatenare attacchi di emicrania attraverso una reazione allergica.
  • Mangiare troppi limoni troppo spesso può danneggiare i denti. Questo perché i limoni sono altamente acidi e possono corrodere lo smalto dei denti se mangiati frequentemente. Pertanto, si consiglia di consumarlo in una quantità adeguata.
  • Mangiare troppo limone può causare minzione frequente e disidratazione. Gli studi hanno dimostrato che i limoni hanno proprietà diuretiche naturali. Pertanto, promuove la produzione di urina nei reni, aiutando il corpo a eliminare sali e liquidi più velocemente.
  • Mangiare troppo limone può irritare le mucose e causare stomatite.

Informazioni nutrizionali sul limone / 100 g

  • Calorie: 22 Kcal
  • Grassi: (0%)
  • Sodio: (0%)
  • Carboidrati: (3%)
  • Fibra alimentare: (1%)
  • Proteine: (1%)
  • Potassio: (2%)
  • Acido folico: (5%)
  • Niacina: (1%)
  • Acido pantotenico (3%)
  • Riboflavina: (1%)
  • Tiamina: (2%)
  • Vitamina B6: (4%)
  • Vitamina C: (43%)
  • Vitamina E: (1%)
  • Rame: (2%)
  • Magnesio : (2%)
  • Manganese: (1%)
  • Fosforo: (1%)
  • Colesterolo: (0%)

% è una percentuale della quantità giornaliera raccomandata.

Show Buttons
Hide Buttons