Cipolla: 18 benefici e proprietà per la salute

Cipolla: 18 benefici e proprietà per la salute

Cipolla

1. Le cipolle aiutano a prevenire il cancro.

Uno studio condotto da un’università ha scoperto che le cipolle rosse sono efficaci nel distruggere le cellule del cancro al seno e al colon. Le cipolle contengono alti livelli di quercetina e antociani. Questi due composti contribuiscono a queste proprietà.

Le cipolle attivano percorsi che portano le cellule tumorali ad uccidersi. Questo crea un ambiente sfavorevole per la vita delle cellule tumorali e inibisce la crescita delle cellule tumorali.

È stato anche dimostrato che le persone che mangiano più cipolle hanno un minor rischio di cancro.

2. Le cipolle aiutano a ridurre i livelli di zucchero nel sangue.

Le cipolle hanno proprietà che abbassano i livelli di zucchero nel sangue. Uno studio ha dimostrato che l’estratto di cipolla può aiutare a ridurre i livelli di zucchero nel sangue. Questo studio è stato condotto su ratti diabetici e i risultati sono stati positivi.

Uno dei composti dello zolfo nelle cipolle (S-metilcisteina) e la quercetina possono avere effetti benefici sulla glicemia. Tuttavia, le cipolle hanno avuto un effetto positivo solo se assunte insieme alla metformina, un farmaco per il diabete.

Un altro studio ha scoperto che i polifenoli nelle cipolle hanno un ruolo positivo nel controllo della glicemia.



3. Le cipolle sono buone per promuovere una digestione sana.

Uno dei molti vantaggi delle cipolle è che supportano la salute dell’apparato digerente. I benefici digestivi delle cipolle sono dovuti all’inulina, una fibra presente nelle cipolle. L’inulina funge da fonte di cibo per i batteri benefici nell’intestino. Il consumo di questa fibra aiuta il tuo corpo a mantenere buoni livelli di batteri sani.

Tuttavia, i tiosolfinati nelle cipolle possono danneggiare questi batteri benefici. Questo perché ha proprietà antibatteriche. Quindi, se sei sensibile alle proprietà antibatteriche delle cipolle, probabilmente dovrai consultare il tuo medico.

Un altro vantaggio delle cipolle è la loro fibra solubile, l’oligofruttosio, che è stata trovata per prevenire e curare vari tipi di diarrea. Inoltre, le sostanze fitochimiche nelle cipolle possono ridurre il rischio di ulcere allo stomaco.

I prebiotici naturali della cipolla possono anche aiutare ad alleviare la stitichezza. Sebbene siano necessarie ulteriori ricerche, è noto per aiutare a trattare il mal di stomaco e la salute gastrointestinale.

Le cipolle sono note per causare emicrania e flatulenza in alcune persone. In questo caso, consultare un medico professionista.

4. Le cipolle aiutano a mantenere la salute delle ossa.

Le cipolle possono prevenire l’osteoporosi legata all’età. Uno studio svizzero ha scoperto che i composti nelle cipolle (GPCS) possono ridurre la perdita ossea.

Un altro studio ha scoperto che le donne che mangiavano regolarmente cipolle avevano il 5% in più di massa ossea rispetto alle donne che non lo facevano. È stato anche scoperto che il consumo di cipolla ha un effetto benefico sulla densità ossea nelle donne di età superiore ai 50 anni.

La quercetina di cipolla è nota per aiutare a inibire l’attività dei leucotrieni e delle prostaglandine, che sono una delle cause dell’artrite. È stato anche scoperto che il consumo di cipolla è utile nel trattamento del dolore articolare.



5. Le cipolle aiutano a migliorare la salute del cuore.

I flavonoidi nelle cipolle rosse possono contribuire alla salute del cuore. Le cipolle sono ricche di zolfo organico, che può aiutare a prevenire le malattie cardiache. Uno studio argentino ha scoperto che il consumo di composti organosulfur trovati nelle cipolle può ridurre il rischio di malattie cardiovascolari. Le cipolle contengono tiosolfinati, che agiscono come fluidificanti naturali del sangue e riducono il rischio di infarto e ictus.

La quercetina nelle cipolle è anche nota per supportare la salute delle malattie cardiache. La quercetina fornisce proprietà antiossidanti e antinfiammatorie che promuovono la salute del cuore.

Le cipolle hanno anche la capacità di migliorare i livelli di colesterolo. Questo in definitiva giova al cuore. Uno studio riporta che i flavonoidi nelle cipolle aiutano a ridurre i livelli di LDL (colesterolo cattivo).

Non solo, le cipolle sono anche utili nella prevenzione dell’ipertensione. Studi sui conigli hanno dimostrato che le cipolle possono prevenire l’aterosclerosi. Le cipolle ottengono ciò migliorando l’attività fibrinolitica (un processo che rimuove i piccoli coaguli di sangue).

6. Le cipolle aiutano a prevenire l’infiammazione e altre allergie.

La quercetina e altri flavonoidi nelle cipolle hanno proprietà antinfiammatorie. Le cipolle trattano anche le allergie impedendo alle cellule di rilasciare istamina. Le proprietà antistaminiche della quercetina possono anche aiutare a ridurre la congestione nasale.

Le cipolle hanno proprietà antibatteriche. Uno studio ha scoperto che l’estratto di cipolla ha funzionato contro la carie e altri batteri che causano allergie, Streptococcus mutans e Streptococcus sobrinus. Le cipolle hanno anche proprietà antibiotiche che possono accelerare la guarigione delle ferite.

7. Le cipolle aiutano a migliorare il sistema immunitario.

Le cipolle contengono selenio, che stimola la funzione immunitaria. Questo minerale previene risposte immunitarie eccessive che possono causare effetti collaterali. Le cellule immunitarie carenti di selenio si sviluppano e si riproducono in modo inefficiente.

Le cipolle hanno anche benefici nel trattamento del raffreddore. Puoi anche preparare una tisana alla cipolla per curare il raffreddore. Questo tè aiuta a rafforzare l’immunità e prevenire le malattie. L’unico modo per fare il tè è tagliare una cipolla e farla bollire in acqua da bere. Agisce come una cura rapida per raffreddori e altri disturbi. È ancora meglio se aggiungi anche altri ingredienti come lo zenzero.

Inoltre, le proprietà antinfiammatorie delle cipolle possono aiutare a migliorare l’asma. Questo effetto può essere attribuito alla quercetina. In parole povere, le cipolle contengono 40 mg di quercetina.

8. Le cipolle aiutano a promuovere la salute respiratoria.

Le cipolle sono un alimento benefico per i pazienti con problemi respiratori come asma e rinite allergica.

Le proprietà antinfiammatorie delle cipolle aiutano anche a lenire i problemi respiratori.

9. Le cipolle aiutano a migliorare il sonno.

Gli studi hanno dimostrato che le cipolle contengono prebiotici, che possono migliorare il sonno e ridurre lo stress. Quando i batteri benefici nell’intestino digeriscono la fibra prebiotica, rilasciano sottoprodotti metabolici. Questi sottoprodotti possono influenzare la funzione cerebrale e indurre il sonno.

10. Le cipolle fanno bene alla salute degli occhi.

Le proprietà delle cipolle sono benefiche per la salute degli occhi. Lo zolfo nelle cipolle migliora la salute del cristallino. Questo stimola la produzione di una proteina chiamata glutatione che agisce come antiossidante. Livelli più elevati di glutatione sono associati a un ridotto rischio di glaucoma, degenerazione maculare e cataratta.

Inoltre, il selenio nelle cipolle supporta la vitamina E negli occhi e la vitamina E protegge le cellule dell’occhio.

11. Le cipolle fanno bene alla salute orale.

Le cipolle contengono tiosolfinati e tiosolfonati, che aiutano a ridurre i batteri che causano la carie. È meglio mangiarlo crudo. Questo perché la cottura può distruggere alcuni di questi composti benefici.



Questo ortaggio è anche ricco di vitamina C, che può mantenere i denti sani.

Tuttavia, uno svantaggio delle cipolle è che possono causare l’alitosi. Pertanto, si consiglia di lavarsi i denti dopo aver mangiato cipolle.

12. Le cipolle aiutano a prevenire la formazione di coaguli di sangue.

Le cipolle contengono un composto chiamato rutina che impedisce la coagulazione del sangue. Numerosi studi hanno dimostrato che la rutina è un potente composto antitrombotico.

La rutina nelle cipolle aiuta a bloccare gli enzimi che vengono rilasciati quando si formano i coaguli di sangue.

13. Le cipolle aiutano a promuovere la salute del cervello.

Gli studi hanno dimostrato che gli antiossidanti nelle cipolle si legano alle tossine dannose nel cervello e le eliminano dal corpo. E i composti di zolfo nelle cipolle possono rallentare la perdita di memoria legata all’età. È stato scoperto che l’estratto di cipolla mantiene l’ippocampo. Tuttavia, alcune di queste proprietà potrebbero andare perse durante la cottura. Pertanto, puoi godere di questi benefici ancora di più se consumato crudo.

14. Le cipolle aiutano a ridurre lo stress ossidativo.

Studi cinesi mostrano che mangiare cipolle può aiutare a controllare lo stress ossidativo. La quercetina in questo ortaggio può aiutare a prevenire le malattie legate allo stress ossidativo. Inoltre protegge il DNA dai danni causati dallo stress ossidativo.

Un altro studio argentino ha attribuito la capacità delle cipolle di ridurre lo stress ossidativo grazie alle sue proprietà antinfiammatorie e antiossidanti.

15. Le cipolle sono ottime per alleviare i sintomi della menopausa.

Le cipolle aiutano con la menopausa perché supportano la salute del fegato e rimuovono gli ormoni di scarto. È essenziale anche un’adeguata assunzione di calcio durante questo periodo. Le cipolle contengono anche calcio, quindi possono essere utili in questo senso.

16. Le cipolle hanno proprietà anti-invecchiamento.

Uno dei tanti vantaggi delle cipolle sono le loro proprietà anti-invecchiamento. Le vitamine antiossidanti A, C ed E combattono i danni causati dai raggi UV dannosi e prevengono i danni dei radicali liberi che causano l’invecchiamento precoce della pelle. Le cipolle sono anche una delle fonti più ricche di quercetina, un potente antiossidante che può mantenere la pelle senza rughe.



17. Le cipolle aiutano a curare l’acne.

Le proprietà antibatteriche e antinfiammatorie delle cipolle possono avere effetti sorprendenti sulla pelle. Ha potenti proprietà che proteggono la pelle dai batteri che causano l’acne e da altre infezioni della pelle.

18. Le cipolle sono buone per promuovere la crescita dei capelli.

Il motivo principale per cui le cipolle fanno bene alla crescita dei capelli è perché contengono zolfo. Questo zolfo stimola la produzione di collagene, che aiuta nella produzione di cellule della pelle sane e nella crescita dei capelli.

Effetti collaterali/precauzioni della cipolla

  • Le cipolle abbassano i livelli di zucchero nel sangue, che possono abbassare i livelli di zucchero nel sangue troppo bassi nei diabetici, quindi dovresti controllare il livello di zucchero nel sangue prima di mangiare.
  • Le cipolle sono usate per trattare molti disturbi gastrointestinali, ma in eccesso possono causare irritazione gastrointestinale, vomito e nausea.
  • Alcune persone possono provare irritazioni ed eruzioni cutanee sul viso o sulla pelle quando usano le cipolle per la cura della pelle. Pertanto, si consiglia di testare su una piccola area della pelle prima dell’uso.
  • Il consumo di cipolle può causare bruciore di stomaco.
  • Le cipolle lasciano l’alito cattivo dopo l’ingestione a causa del loro sapore forte, che può essere dovuto al loro alto contenuto di zolfo.
  • Le cipolle possono ridurre la pressione sanguigna sistolica e diastolica. Pertanto, le persone che assumono farmaci per la pressione sanguigna devono fare attenzione quando li assumono.
  • Il consumo di cipolle può inibire la coagulazione del sangue a causa delle loro proprietà anticoagulanti. Pertanto, le persone coinvolte nella coagulazione del sangue dovrebbero prestare attenzione durante l’ingestione. Assicurati di consultare il tuo medico.

Valori nutrizionali di 1 cipolla

  • Calorie: 40 Kcal (2%)
  • Carboidrati: 9,34 g (7%)
  • Proteine: 1,1 g (2%)
  • Grassi totali: 0,1 g (0,5%)
  • Colesterolo: 0 mg (0%)
  • Fibra alimentare: 1,7 g (4,5%)
  • Acido folico: 19 μg (5%)
  • Niacina: 0,116 mg (1%)
  • Acido pantotenico: 0,123 mg (2,5%)
  • Piridossina: 0,12 mg (9%)
  • Riboflavina: 0,027 mg (2%)
  • Tiamina: 0,046 mg (4%)
  • Vitamina C: 7,4 mg (12%)
  • Vitamina E: 0,02 mg (<0%)
  • Sodio: 4 mg (<0%)
  • Potassio: 146 mg (3%)
  • Calcio: 23 mg (2%)
  • Rame: 0,039 mg (4%)
  • Ferro: 0,21 mg (3%)
  • Magnesio: 10 mg (2,5%)
  • Manganese: 0,129 mg (5,5%)
  • Fosforo: 29 mg (4%)
  • Zinco: 0,17 mg (1,5%)

Show Buttons
Hide Buttons