Anguilla: 15 benefici e proprietà per la salute

Anguilla: 15 benefici e proprietà per la salute

Anguilla

1. L’anguilla ha benefici per la salute della pelle.

L’anguilla è ricca di vitamina A. La vitamina A aiuta a liberarsi delle tossine e dei radicali liberi che possono danneggiare la pelle. La vitamina A mantiene la pelle idratata, rendendola morbida ed elastica e previene la pelle secca come la psoriasi.

2. L’anguilla aiuta nella formazione del DNA.

La vitamina B12 nell’anguilla è essenziale per la formazione del DNA nel corpo. Le vitamine sono essenziali per il processo di divisione cellulare. Una carenza di vitamina B12 può portare alla formazione di megaloblasti nel corpo, che può portare all’anemia.

3. L’anguilla aiuta a rigenerare cellule e tessuti.

Cellule e tessuti hanno bisogno di essere rigenerati per mantenere i capelli, le unghie e la pelle. Le cellule del sangue iniziano a morire dopo una settimana. Il rifornimento delle cellule è necessario per sostituire le vecchie cellule. L’abbondante proteina nell’anguilla è essenziale per la rigenerazione cellulare.

4. L’anguilla fa bene alla salute delle ossa.

Uno dei tanti vantaggi dell’anguilla è che ha proprietà salutari per le ossa. Il fosforo nelle anguille è essenziale per il processo di crescita e mantiene i denti e le ossa. Inoltre promuove non solo i denti ma anche la salute delle gengive.

5. L’anguilla fa bene alla salute dell’apparato digerente.

Le vitamine del gruppo B supportano il funzionamento del sistema digestivo, dei nervi e dell’appetito sano del corpo e mantengono la pelle sana.



6. L’anguilla ha proprietà di potenziamento cognitivo.

Gli studi hanno dimostrato che lo zinco ha effetti positivi sulla salute mentale. Insieme alla vitamina B6, stimola la funzione dei neurotrasmettitori nel corpo.

7. L’anguilla aiuta a prevenire la malattia di Alzheimer.

Uno dei vantaggi dell’anguilla è che riduce le possibilità di sviluppare l’Alzheimer. Consumare quantità adeguate di vitamina B1 può aiutare con la malattia di Alzheimer.

8. L’anguilla aiuta a ridurre l’ictus.

Il potassio è essenziale per la funzione cerebrale. Il potassio trasporta l’ossigeno al cervello e stimola l’attività nervosa. Questo impedisce il verificarsi di un ictus nel cervello. Il potassio agisce anche come vasodilatatore, che rilassa i vasi sanguigni nel corpo. Questo impedisce la coagulazione, che aiuta il libero flusso di sangue.

9. L’anguilla aiuta con la stitichezza.

Il magnesio nell’anguilla allevia la stitichezza. Il magnesio fornisce proprietà lassative che rilassano i muscoli intestinali.

10. L’anguilla aiuta a ridurre il colesterolo cattivo.

Ci sono tipi buoni e cattivi di colesterolo. Come suggerisce il nome, il tuo corpo ha bisogno di colesterolo buono per funzionare correttamente. Tuttavia, il colesterolo cattivo interferisce con il flusso sanguigno ed è responsabile di molte altre malattie nel corpo, comprese molte malattie cardiache. Uno dei vantaggi dell’anguilla è che aiuta a ridurre il colesterolo cattivo nel sangue.

11. L’anguilla aiuta a ridurre le malattie cardiovascolari.

Una delle proprietà nutrizionali dell’anguilla è che contiene omega-3. Questo aiuta nello sviluppo del diabete e delle malattie cardiache. Oltre a questo, aiuta a combattere ed eliminare il colesterolo cattivo nel sangue.

12. L’anguilla è buona per prevenire l’anemia.

Uno dei tanti vantaggi dell’anguilla è che contiene ferro. Il ferro è la sostanza più necessaria per la formazione dell’emoglobina nel corpo, specialmente nelle cellule del sangue. L’emoglobina è essenziale perché trasporta l’ossigeno in tutto il corpo attraverso il sangue. Mangiare anguille ricche di ferro può aiutare a prevenire l’anemia. Aiuta anche a ripristinare il sistema immunitario quando è compromesso da un attacco virale o batterico.

13. L’anguilla è una ricca fonte di vitamine A, D e B12.

Come indicato dai dati nutrizionali alla fine di questo articolo, 100 grammi di anguilla forniscono più del 100% della quantità giornaliera raccomandata di vitamine A e B12.

Le vitamine A e B12 svolgono un ruolo importante nella salute degli occhi, nella produzione di energia, nella funzione immunitaria e in molte altre funzioni.

Inoltre, 100 grammi di anguilla forniscono più della metà dell’assunzione giornaliera di vitamina D.

La vitamina D agisce come un ormone nel corpo e ogni cellula ne ha bisogno. Tra le sue numerose funzioni, la vitamina D è molto importante per la salute immunitaria e per il sistema scheletrico.

14. L’anguilla è povera di mercurio.

Negli ultimi anni, il potenziale rischio di contaminazione da metalli pesanti (soprattutto mercurio) è diventato una preoccupazione significativa per i prodotti ittici.

Uno studio ha dimostrato che l’anguilla è uno dei frutti di mare con i più bassi livelli di mercurio.

15. L’anguilla è ricca di omega-3.

Gli acidi grassi essenziali Omega-3 sono molto importanti per la nostra salute, ma la maggior parte delle persone non ne assume abbastanza.



Gli studi hanno dimostrato che l’assunzione di omega-3 di EPA e DHA è associata a un ridotto rischio di malattie cardiovascolari.

Non è necessario attenersi all’anguilla perché anche altri frutti di mare freschi diversi dall’anguilla sono ricchi di omega-3.

Effetti collaterali dell’anguilla / Precauzioni

Fate attenzione con l’anguilla in quanto contiene un alto contenuto di grassi e colesterolo.

È anche pericoloso mangiare l’anguilla cruda. Alcuni di essi potrebbero contenere tossine, quindi assicurati di cuocerli sul fuoco.

Informazioni nutrizionali per 100 g di anguilla (% è il rapporto tra la quantità giornaliera consigliata.)

  • Calorie: 236 kcal (12%)
  • Carboidrati: 0 g (0%)
  • Fibra: 0 g (0%)
  • Grasso: 15 g (23%)
  • Omega-3: 838 mg
  • Omega-6: 251 mg
  • Proteine: 23,7 g (47%)
  • Vitamina A: (126%)
  • Vitamina B12: (120%)
  • Vitamina D: (53%)
  • Vitamina E: (34%)
  • Niacina (B3): (28%)
  • Tiamina (B1): (15%)
  • Colina: (12%)
  • Acido pantotenico (B5): (6%)
  • Vitamina B6: (5%)
  • Acido folico: (4%)
  • Riboflavina (B2): (4%)
  • Vitamina K: (1%)
  • Fosforo: (22%)
  • Zinco: (19%)
  • Selenio: (15%)
  • Potassio: (7%)
  • Magnesio: (6%)
  • Ferro: (4%)
  • Rame: (3%)
  • Sodio: (3%)
  • Calcio: (2%)
  • Manganese: (2%)

Show Buttons
Hide Buttons