Acciughe: 12 benefici e proprietà per la salute

Acciughe: 12 benefici e proprietà per la salute

Acciughe

1. Le acciughe fanno bene alla salute del cuore.

Le acciughe sono ricche di acidi grassi omega-3 che forniscono potenti benefici per il cuore. Gli studi hanno dimostrato che gli acidi grassi omega-3 possono abbassare i livelli di trigliceridi, rallentare l’accumulo di placca nelle arterie e abbassare la pressione sanguigna. Può anche ridurre la coagulazione del sangue, che può ridurre il rischio di ictus.

2. Le acciughe aiutano a proteggere la tiroide.

100 g di acciughe contengono circa 31 mcg di selenio. Gli adulti di solito dovrebbero mirare a consumare 55 mcg di selenio al giorno. Gli studi hanno evidenziato il selenio come parte di un enzima in grado di attivare la ghiandola tiroidea. Ulteriori ricerche suggeriscono che la carenza di selenio può portare a problemi alla tiroide.

3. Le acciughe fanno bene alla salute degli occhi.

Gli esperti raccomandano che gli uomini consumino 1,6 g di acidi grassi omega-3 al giorno e le donne 1,1 g. 100 g di acciughe contengono circa 0,45 g di EPA e 0,77 g di DHA. Gli studi hanno dimostrato che queste diete ricche di omega-3 possono ridurre le possibilità di degenerazione maculare.



4. Le acciughe possono aiutare a prevenire l’Alzheimer.

Uno dei tanti vantaggi delle acciughe è che hanno proprietà di prevenzione dell’Alzheimer. Uno studio americano ha scoperto che le persone che consumavano elevate quantità di acidi grassi omega-3 avevano livelli più bassi di proteina beta-amiloide, un indicatore della malattia di Alzheimer.

5. Le acciughe sono efficaci nel promuovere la salute delle ossa.

20 grammi di acciughe fresche contengono il 2% della dose giornaliera raccomandata di magnesio, 3% di calcio e 5% di fosforo. Tutti e tre questi minerali sono essenziali per la crescita e il mantenimento di ossa forti. Calcio e fosforo si combinano per formare idrossiapatite, un minerale chiave utilizzato per costruire le ossa.

6. Le acciughe sono ricche di ferro.

Uno dei vantaggi delle acciughe è che sono ricche di ferro. 20 grammi di acciughe contengono il 12% della dose giornaliera raccomandata per gli uomini e il 5% per le donne. Il ferro è noto come una sostanza che trasporta l’ossigeno in tutto il corpo. È anche noto per aiutare le cellule a generare energia e globuli bianchi per uccidere i batteri.

7. Le acciughe aiutano la riparazione dei tessuti e delle cellule.

Le acciughe sono costituite da una grande quantità di proteine, che hanno dimostrato di aiutare nel funzionamento del metabolismo cellulare e nella riparazione e ricrescita del tessuto connettivo. Includere le acciughe nella dieta può migliorare la capacità del corpo di autoguarirsi.

8. Le acciughe fanno bene alla salute della pelle.

Come accennato in precedenza, le acciughe sono un’ottima fonte di acidi grassi omega-3, noti anche come “colesterolo buono” e minerali come la vitamina E e il selenio. Questi nutrienti sono utili per la salute della pelle. In altre parole, includere le acciughe come parte della dieta può aiutare a lubrificare la pelle e ridurre le possibilità di sviluppare rughe legate all’età. La vitamina E ha anche proprietà che riducono il rischio di cancro della pelle.

9. Le acciughe hanno benefici antitossici.

Uno dei maggiori rischi di mangiare troppo pesce è il mercurio e altre tossine ambientali che spesso si trovano nel corpo umano. I piccoli pesci sono principalmente di breve durata. Ciò significa che i pesci più piccoli hanno meno probabilità di essere a rischio di tossine rispetto ai pesci più grandi.

10. Le acciughe possono aiutarti a perdere peso.

Le acciughe sono ricche di proteine ​​e povere di calorie, il che le rende ideali per chi cerca di perdere peso. Livelli elevati di proteine ​​possono aiutarti a sentirti pieno e prevenire l’eccesso di cibo.



11. Le acciughe hanno proprietà antinfiammatorie.

Le acciughe sono ricche di acidi grassi omega-3, noti per le proprietà antinfiammatorie. Gli acidi grassi Omega-3 aiutano a ridurre i livelli di colesterolo e trigliceridi nel sangue. Oltre ai suoi effetti antinfiammatori, le acciughe sono anche ricche di selenio, che può aiutare a migliorare la salute cardiovascolare.

12. Le acciughe sono una buona fonte di proteine.

Assumere abbastanza proteine ​​è fondamentale per molti aspetti della tua salute. Le proteine ​​producono importanti enzimi e ormoni nel corpo e sono un elemento costitutivo essenziale di ossa, muscoli, cartilagine e tessuti.

50 grammi di acciughe contengono circa 13 grammi di proteine.

Valori nutrizionali per 100 g di acciughe

  • Calorie: 167 kcal
  • Carboidrati: 0 g
  • Grasso: 6,2 g
  • Grassi saturi: 1,64 g
  • Grassi monoinsaturi: 1,51 g
  • Grassi polinsaturi: 2,10 g
  • Acidi grassi Omega-3: 1,96 g
  • Acidi grassi Omega-6: 0,13 g
  • Proteine: 26,05 g
  • Niacina (B3): 14,02 mg (70,1%)
  • Vitamina D: 114 UI (28,5%)
  • Colina: 83,30 mg (15,1%)
  • Riboflavina (B2): 0,26 mg (5,1%)
  • Cobalamina (B12): 0,53 mcg (8,8%)
  • Acido pantotenico (B5): 0,83 mg (8,3%)
  • Piridossina (B6): 0,13 mg (6,5%)
  • Vitamina E: 0,73 mg (3,6%)
  • Tiamina (B1): 0,05 mg (3,5%)
  • Acido folico: 8,0 mcg (2,0%)
  • Vitamina A: 13 mcg (0,9%)
  • Vitamina K: 0,10 mcg (0,1%)
  • Selenio: 46,70 mcg (66,7%)
  • Ferro: 3,25 mg (18,1%)
  • Fosforo: 174,0 mg (17,4%)
  • Calcio: 147,0 mg (14,7%)
  • Zinco: 1,72 mg (11,5%)
  • Potassio: 383,0 mg (10,9%)
  • Rame: 0,21 mg (10,6%)
  • Magnesio: 41,0 mg (10,3%)
  • Manganese: 0,09 mg (4,5%)
  • Sodio: 104,0 mg (4,3%)

Show Buttons
Hide Buttons